
ANALISI METALLOGRAFICA: Cos'è
Le analisi metallografiche sono un insieme di tecniche utilizzate per studiare la struttura dei materiali metallici. Queste tecniche permettono di valutare la microstruttura dei materiali, la presenza di eventuali difetti o inclusioni e la conformità alle specifiche richieste dai clienti.
3Ti è un'azienda specializzata nelle analisi metallografiche, che offre servizi di alta qualità per la produzione di componenti meccanici. Grazie alla sua esperienza e alla sua attrezzatura all'avanguardia, 3Ti è in grado di fornire soluzioni personalizzate per le esigenze dei propri clienti.
Le analisi metallografiche sono particolarmente utili per la produzione di componenti che richiedono una elevata precisione e affidabilità, come ad esempio i componenti per il settore aerospaziale, automobilistico e meccanico in generale. Grazie alla sua capacità di valutare la qualità dei materiali e dei componenti, 3Ti è in grado di garantire la conformità alle specifiche richieste dai clienti e di fornire soluzioni personalizzate per le loro esigenze.
Le tecniche utilizzate per le analisi metallografiche includono la preparazione del campione, la microscopia ottica, la microscopia elettronica a scansione e la diffrazione dei raggi X. Grazie alla loro esperienza e alla loro attrezzatura all'avanguardia, gli esperti di 3Ti sono in grado di utilizzare queste tecniche per fornire informazioni dettagliate sulla struttura dei materiali e dei componenti, al fine di garantire la massima qualità e affidabilità.


Cos'è la durometria e com'è utilizza da 3ti
La durometria è una tecnica utilizzata per misurare la durezza dei materiali. 3Ti dispone di una vasta gamma di durometri da banco, tra cui n° 10 durometri da banco per misure ROCKWELL SECONDO iso 6208, n° 2 DUROMETRI DA BANCO PER MISURA VICKERS SECONDO ISO 6207 e un DUROMETRO DA BANCO PER MISURA BRINELL 3000kG. Questi strumenti permettono di valutare la durezza dei materiali in modo preciso e affidabile, garantendo la massima qualità dei componenti prodotti. Inoltre, 3Ti dispone di n° 2 microdurometri con analisi d'immagine e produzione di report automatico, n° 1 microdurometro analogico, n° 1 microscopio metallografico e n° 1 stereomicroscopio per macrografie con analisi d'immagine digitale.
Questi strumenti permettono di valutare la microstruttura dei materiali e di rilevare eventuali difetti o inclusioni, garantendo la massima qualità dei componenti prodotti.
3ti: laboratorio di controllo per l'analisi metallografica
Facci conoscere il tuo progetto: lo realizzeremo per te!
-
Quali strumenti di controllo possiede e utilizza 3ti?N° 10 durometri da banco per misure ROCKWELL SECONDO iso 6208 N° 2 DUROMETRI DA BANCO PER MISURA VICKERS SECONDO ISO 6207 DUROMETRO DA BANCO PER MISURA BRINELL 3000kG N° 2 MICRODUROMETRI CON ANALISI D’IMMAGINE E PRODUZIONE DI REPORT AUTOMATICO N° 1 MICRODUROMETRO ANALOGICO N° 1 MICROSCOPIO METALLOGRAFICO N° 1 STEREOMICROSCOPIO PER MACROGRAFIE CON ANALISI D’IMMAGINE DIGITALE. CONTROLLO NDT LIQUIDI PENETRANTI MAGNETOSCOPIA CONTROLLO DISTRUTTIVO SEZIONATRICE METALLOGRAFICA LUCIDATRICI PENDOLO DI CHARPY
-
In cosa consiste il controllo NOT?3Ti offre anche servizi di controllo NDT, liquidi penetranti e magnetoscopia, che permettono di valutare la qualità dei materiali e dei componenti in modo non distruttivo. Inoltre,
-
Ogni quanto tempo vengono eseguiti i controlli?I tecnici di 3ti effettuano costantemente i controlli sui processi produttivi e sui manufatti. Il fine ultimo è quello di assicurare ai clienti il totale rispetto delle specifiche tecniche richieste e degli standard qualitativi..