
RICOTTURA
Per ricottura si intende quel trattamento termico mediante il quale si riscalda l'acciaio ad una temperatura minore rispetto a quella di fusione. Dopo il riscaldamento si realizza un lento raffreddamento in forno.
Obiettivi della ricottura sono il raggiungimento dell'equilibrio di una serie di fattori, quali quello:
- chimico
- strutturale:
- meccanico
Solitamente si ricuociono alcuni componenti in acciaio prima di altre lavorazioni.
1 Ricottura completa (superiore ad Ac3)
2 Ricottura di lavorabilità
3 Ricottura di distensione.
4 Ricottura globulare (Acciai ipoeutettoidi).
5 Ricottura isotermica (Usata generalmente per migliorare la truciolabilità e limitare le deformazioni di trattamento su acciai di cementazione)


Obiettivo della ricottura
Eliminare tensioni residue ed ordinare i grani cristallini dei componenti metallici per le successive lavorazioni.